Formazione Religiosa

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Visualizza articoli per tag: Lectio Divina

Sabato, 21 Gennaio 2012 19:05

Luca (24,16-35)

LECTIO

... i loro occhi erano impediti a riconoscerlo.

Pubblicato in Lectio Divina
Domenica, 10 Luglio 2011 11:34

Letio Divina sulla parola carità

 Testi I Cor 13,1-13-At 4,32-37

Dott. Rosanna Virgili, Docente di Esegesi Biblica presso l'Istituto Teologico Marchigiano

Santa Teresa d'Avila considerava la verginità l'avere «molto cuore».

Pubblicato in Lectio Divina
Venerdì, 08 Luglio 2011 21:15

Tutto il mio essere riposa al sicuro

Una riflessione sul salmo 16 nel contesto dei salmi di fiducia

 

Le parole del Salterio1 costituiscono la trama sulla quale si intesse il dialogo di Dio con il suo popolo, la risposta di quest'ultimo all'intervento di Dio nella storia. Perciò la preghiera salmica conosce un'estrema varietà di moduli espressivi, corrispondenti alla diversità delle situazioni esistenziali del singolo e della comunità orante, e dà voce all'assortita gamma dei sentimenti umani, portati dinnanzi a Dio nella loro dignità e verità, spesso anche nella loro intensa drammaticità.

Pubblicato in Lectio Divina
                                                   (Fil 2,5-11)

                                           di Sr. Teresa Maria Ragusa o.cist.
                                         Monaca del Monastero Cistercense
                                               di Santo Spirito, Agrigento.

Il celebre inno della lettera ai Filippesi offre una meditazione profonda del Mistero di Cristo e si presta bene ad accompagnare il nostro cammino quaresimale in preparazione alla Pasqua. La liturgia inserisce questo brano tra le letture della domenica delle Palme.

 

 

Pubblicato in Lectio Divina
Mercoledì, 22 Giugno 2011 11:50

L'abbandono dei discepoli

MC 14/26-46

 di P. Innocenzo Gargano O.S.B. Cam.

 

26E, dopo aver cantato l'inno, uscirono verso it monte degli Ulivi.

27Gesù disse loro: «Tutti rimarranno scandalizzati, poiché sta scritto:
percuoterò il pastore e le pecore saranno disperse.

Pubblicato in Lectio Divina
Sabato, 21 Maggio 2011 21:10

Il giovane ricco

Mc 10/17-31

di  P. Innocenzo Gargano O.S.B. Cam.

 

17Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e gettandosi in ginocchio davanti a lui gli domandò: Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?».

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 25 Aprile 2011 10:18

Dio è un fedele Alleato

La mia risposta all'Alleanza

 Il fondamento dell'Alleanza

 

"Io stabilisco la mia alleanza con voi e con i vostri discendenti dopo di voi" (Gn 9, 8)

Pubblicato in Lectio Divina
Venerdì, 02 Aprile 2010 10:25

Lectio Divina assieme alla gente

NUOVO MODO Dl FARE «LECTIO DIVINA»

 ASSIEME ALLA GENTE

 a cura di A. Dall’Osto Testimoni

 

 La lectio divina pur essendo nata nel contesto della un’élite spirituale, ma è un metodo adatto a tutti i credenti.

 

Pubblicato in Lectio Divina
Etichettato sotto
Venerdì, 02 Aprile 2010 09:44

Vangelo (Luca 21,25-36)

Comprensione del testo (Cosa dice la Parola in sé)

 

[25] Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti,

[26] mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.

[27] Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con potenza e gloria grande.

Pubblicato in Lectio Divina
Mercoledì, 02 Dicembre 2009 15:14

Lectio divina on line - Presentazione

 

Scegli uno dei brani, qui di seguito elencati, quindi:

 

Stai almeno 5 minuti in silenzio lasciando scorrere i pensieri, le preoccupazioni, le tensioni.

Usa eventualmente un tipo di respirazione che ti faciliti il rilassamento (vedi Area “Esperienze Formative”, rubrica “Preghiera”, tema “Preghiera contemplativa” al punto “VI°” del programma).

Poi, lentamente, con calma, leggi il brano biblico di quest’esperienza di Lectio, leggilo almeno 2 volte.

Pubblicato in Lectio Divina

Search