Famiglia Giovani Anziani

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Martedì, 01 Marzo 2005 12:49

Sentimenti Violati

Vota questo articolo
(1 Vota)

"Sono un’insegnante di scuola media e sto avendo l’impressione sempre più forte che si parli troppo poco degli abusi psicologici e della sottile violenza sui sentimenti nei confronti dei minori."

 Il tema dell’abuso psicologico nei confronti dei minori è assai
tralasciato, anche perché spesso si affronta l’abuso soprattutto se ha
un’evidenza fisica o di trascuratezza grave. Esiste un abuso assai più
sottile, che potremmo chiamare affettivo, laddove ai bambini viene
chiesto di assumere responsabilità che non gli competono (per esempio
fare da genitori ai propri genitori)

Iperresponsabilizzare un bambino in modo persistente è un modo di
privarlo della sua dimensione infantile e di usarlo per coprire
l’immaturità di genitori o insegnanti incapaci loro stessi di porsi
come educatori e guida nel percorso evolutivo dei minori. Non ascoltare
la voce di un bambino è come privarlo della sua competenza relazionale
e della sua capacità di guidare lui stesso i genitori nel
soddisfacimento dei suoi bisogni primari.

Cosa può fare un’insegnante di scuola media per comprendere questa 
dimensione? Innanzitutto evitare di criticare i genitori nelle loro 
funzioni educative, e cercare di sostenere il bambino nei suoi bisogni
di crescita e di riconoscimento delle sue parti competenti. Se i
 genitori e gli educatori riuscissero ad ascoltare la voce del bambino
scoprirebbero un mondo sommerso al di sotto della superficie del mare.

Prof . Maurizio Andolfi


Letto 1994 volte Ultima modifica il Lunedì, 02 Dicembre 2013 08:31

Search